 ELEUTERIO E SEMPRE TUA
di Jurgens, Bàrbera
con Elisabetta De Palo e Riccardo Bàrbera
al pianoforte Andrea Calvani
trio vocale Le Trettette
Ven e Sab 1 e 2 Giugno 2012 - h 21.00
Sant'Oreste (Roma)
Teatro Comunale
Tra gli anni ’60 e gli anni ’70 la Rai produsse il più grande show della sua storia; uno spettacolo radiofonico domenicale, in diretta da via Asiago, per il quale a mezzogiorno tutta Italia si fermava in ascolto: "Gran Varietà". Vi partecipavano gli attori e i cantanti più in voga dell’epoca, presentati da "mostri sacri" del calibro di Alberto Lupo, Walter Chiari, Johnny Dorelli, Mina, Raimondo Vianello, Sandra Mondaini, Paolo Villaggio.
Gli ascolti? Mai sotto gli 8 milioni e spesso sopra i 10.
Ed era radio.
ELEUTERIO E SEMPRE TUA fu la rubrica di maggior successo di "Gran Varietà". Interpretati da Rina Morelli e Paolo Stoppa, che leggevano gli irresistibili testi di Maurizio Jurgens, gli sketches parodiavano apertamente "Caro bugiardo", il grande successo teatrale della ditta Morelli-Stoppa, ma erano spietatamente ispirati alla vita coniugale della media borghesia nazionale. In onda dal 1966 al 1974, le scenette radiofoniche divennero la quintessenza del matrimonio italiano: un prontuario del litigio di coppia, basato su un folgorante rapporto epistolare intervallato da litigi “dal vivo”.
|
|